La squadra operativa dei volontari

Il nostro piccolo , ma solidale gruppo è composto da persone di buona volontà, come ce ne sono tante. Non sono speciali, semplicemente disponibili, desiderose di rendersi utili, con un po’ di tempo da dedicare a coloro che per i casi della vita si trovano in situazioni di difficoltà. Se svegliandovi alla mattina e guardandovi allo specchio osservate con attenzione, anche chi vedete davanti è come loro!
Tutte le comunicazioni da e per i volontari o le persone che desiderano aiutarci possono essere inviate a:



Ecco i notri volontari:


Interno sede
Prima fra tutte dobbiamo ricordare per la sua pazienza e dolcezza nel servizio Bianca P. che ci ha lasciato 3 anni fa. Una mattina, dopo circa due ore di distribuzione disse: “ Ho servito 4 mamme cioè ho vestito 20 bambini”: questo rende bene la consapevolezza che la animava nel suo agire. Bianca parlava facilmente francese per cui riusciva a mettere a proprio agio anche persone come marocchini e algerini , in difficoltà nelle loro richieste. Un ricordo merita anche Anna F. che attualmente non è presente per motivi di salute, ma che per tanti anni è stata un vero sostegno della Porticina.


Nino

NINO


È il nostro super tecnico. Quando qualcosa non funziona, basta farglielo presente e in quattro e quattr’otto il problema è risolto. Si occupa anche delle prenotazioni delle persone che desiderano ricevere abiti ed indumenti, organizzando date e giorni. Ha un cuore così grande che se fosse per lui le persone sarebbero da ricevere ventiquattrore su ventiquattro senza interruzioni


Francesco

FRANCESCO


Come factotum è impareggiabile: si presta ad ogni servizio, compie ritiri e consegne con il furgone, è particolarmente attento ad escogitare soluzioni per situazioni contingenti.


Anna e Rosanna

ANNA


Il “folletto” della distribuzione: è molto paziente e si impegna a capire i desideri e l’esigenze delle persone, che parlano rumeno, russo, arabo e che spesso tentano traduzioni impossibili. È un lavoro impegnativo e di grandissima pazienza anche perchè da parte delle persone la pazienza è limitata, spesso c’è arroganza, ansia e fretta, a volte il gomito che si è un poco alzato fin dalle prime ore.

ROSANNA


È alla distribuzione; sempre molto silenziosa e paziente (ha fatto un patto con Giobbe?). Da parecchi anni con noi è una serena gioia impegnarsi con lei a fianco.


Graziella

GRAZIELLA


Il suo regno è il piano seminterrato dove si trova il magazzino, sgomberando vagliando e selezionando metri cubi di vestiario che poi sono passati alla distribuzione

Tecla

TECLA


La nostra “mascotte”. È nata nel 1919 ha 96 anni! e fino a poco tempo fa veniva in bicicletta .Ora si è convertita-rassegnata all’autobus. Il suo compito è di riordinare e distribuire le scarpe, compito in cui riesce molto bene.

Elena

ELENA


Si occupa del magazzino segnalando quello che manca, le eccedenze da riutilizzare o smaltire il rammendo e il lavaggio dei peluche. La sua specialità è tenere il corridoio del magazzino libero… e non si pensi sia semplice! Si occupa in parte anche della collaborazione con enti esterni.





.